Pagine

lunedì 27 febbraio 2017

C-Gold ► 7^ ritorno


69 GARDONESE
64 NILOX AGRATE
Parziali: 19-13, 36-28, 55-50
Non è stata una prestazione memorabile quella offerta da Agrate in Val Trompia. La serata non particolarmente felice di più di un protagonista, unita alle assenze forzate di Pozzi e Spirolazzi, hanno pesato non poco sull'economia della partita. Un pò di sfortuna ci si è messa anche negli ultimi decisivi
possessi, dove prima un'invasione attribuita a Marelli su tiro libero a favore (con rimbalzo conquistato da Borghi), poi un'infrazione di 5 secondi sanzionata allo stesso Borghi su rimessa laterale, hanno di fatto impedito lo sviluppo dell'azione conclusiva con la possibilità di scoccare il tiro del pareggio. Due fischi "al limite" in un'unica direzione, nel giro di pochissimi secondi, che si aggiungono ad almeno 2 vistosi contatti, avvenuti nell'area gardonese, non degni di sanzioni da parte della coppia arbitrale. Nonostante tutto ciò i Canarins sono andati vicini al colpaccio, che avrebbe avuto un valore altissimo in ottica classifica. Avrebbe infatti significato accorciare le distanze dalla zona PlayOff a soli 2 punti, risucchiando nella mischia proprio la Gardonese. Che oggi invece, alla luce del risultato acquisito, dista ben 6 lunghezze. Con sei turni da giocare per completare la regular-season, l'impresa appare quanto mai improbabile. Tornando alla partita, i padroni di casa hanno condotto per larghissimi tratti, meritando sostanzialmente la vittoria. Sempre avanti nei primi due quarti, hanno avuto la forza e la capacità di replicare perentoriamente al parziale agratese della terza frazione, presentandosi avanti di un'incollatura nel convulso finale già descritto. Degne di nota le prestazioni di Cancelli e Accini, con quest'ultimo sempre lucido nei momenti caldi e decisivi. Bene anche Pilati, autore di qualche canestro importante. Per Agrate molto è passato dalle mani di "Santo" Borghi: 28 punti, 12 rimbalzi e 7 falli subiti. Qualche squillo da parte di Barga e Rota, discreto anche l'apporto fornito da Dedè. Per il resto c'è un dato che fotografa la prestazione generale: le 22 palle perse (contro le 13 degli avversari), davvero troppe. In ogni caso i Canarins, anche in questa occasione, hanno mostrato il giusto carattere senza mai mollare, anche nei momenti in cui la partita sembrava quasi sfuggita di mano.
L'attenzione si sposta ora sul prossimo incontro, che apre il rush finale in vista della post-season. Al S.Caterina arriva Romano Lombardo, affamato di punti dopo le ultime opache prestazioni.

TABELLINI E LIVE SCORE GARA