85 LIBERTAS CERNUSCO
82 NILOX AGRATE
Parziali: 13-15, 41-38, 61-58
C'era grande attesa per questo derby tra due formazioni che lottano per guadagnare le migliori posizioni utili in classifica in vista della post-season. E nel suo complesso l'attesa non è andata delusa, il folto pubblico presente in tribuna ha assistito ad una gara vibrante e ricca di colpi di scena. Cernusco ha dato tutto ed al termine festeggia una
vittoria che chiude il periodo di digiuno. Agrate non è stata da meno sul piano della vivacità, qualche rammarico invece per la gestione di alcuni frangenti che hanno finito per influire sulla sconfitta. Partono meglio i Canarins, 0-7 dopo poche azioni di gioco. Ribatte il giovane Binaghi che da solo riporta i bufali in scia. La prima parte di gara si rivela spezzettata ed il gioco stenta a decollare. Ancora avanti Agrate nella seconda frazione, Rota Borghi e Pozzi trascinano i compagni fino al 21-30 (14esimo). La facilità di poter accellerare a proprio piacimento gioca probabilmente un brutto scherzo. Cernusco è pronta a sfruttare ogni occasione. Due conclusioni di Mercante, una tripla di Bosio (fin qui all'asciutto) e i liberi di Galletti confezionano il contro-sorpasso (33-32 al 18esimo). Spirolazzi e Cogliati tengono viva l'anima agratese, uno scatenato Antelli mette le ali ai compagni ed un suo appoggio fissa il punteggio sul 37-38 (19esimo), trovando anche il terzo fallo personale di Borghi. Coach Decio sbotta e ne segue uno scambio di opinioni con uno dei due direttori di gara. Al termine del quale viene sanzionato un fallo tecnico, seguito immediatamente dall'espulsione. Gli occhi dell'arbitro sono vigili anche sulla vicina panchina agratese, dove Villa viene pescato in una reazione scomposta: espulso anche lui. Da tutto ciò scaturiscono 5 tiri liberi per Cernusco, Zanchetta ne mette 4 fissando il punteggio sul 41-38. In poco più di cinque minuti, Agrate passa così dal +9 e gara in apparente controllo, al -3 senza coach e priva di un giocatore. Il the caldo dell'intervallo lungo stempera un poco la tensione, la gara però riprende sempre su toni molto accesi con continui sorpassi e contro-sorpassi. Agrate spende molte risorse e le rotazioni sui lunghi, condizionate dall'uscita anzitempo di Villa, minano qualche certezza. Sull'altro fronte imperversa sempre Antelli e Bosio, una volta sbloccatosi, va a segno con continuità (61-58 al 30esimo). Altra zampata agratese in avvio di ultima frazione, Borghi Rota (tripla) e Barga spingono fino al 61-65. L'ennesima incursione di Antelli, con quinto fallo incluso di Borghi, mantiene in scia Cernusco che si affida ancora a Bosio per prendere ulteriore vigore (66-67 al 33esimo). Sono i minuti decisivi e Mercante risponde presente: due sue triple infiammano il palazzetto ribaltando ancora il punteggio (74-71 al 35esimo). Anche Corti trova spazio nel "desolato" pitturato agratese (81-74 a -1:30). Perso anche Spirolazzi per falli, Agrate sembra alle corde. Ma la gara riserva un ulteriore sussulto, anzi due. Sono le triple con cui Campana riporta sotto i Canarins (83-80 a -0:45). Inevitabile il time-out per coach Gandini. Che però si rivelerà beffardo. Infatti, sulla ricezione della rimessa in gioco Corti commette fallo di sfondamento su Barga. Palla per Agrate in direzione Pozzi che scocca un missile dall'arco: canestro e boato agratese, ma l'arbitro assegna solo due punti (83-82) facendo svanire l'illusione del pareggio. Nella successiva azione il fallo sistematico, commesso con un pò di ritardo, porta in lunetta un freddo Zanchetta (85-82). Con 5 secondi da giocare coach Telesi chiama a raccolta i Canarins per l'ultimo assalto. Occorre una tripla, che Pozzi trova la maniera di scagliare senza però centrare il bersaglio.
TABELLINI E LIVE SCORE GARA