Pagine

lunedì 10 ottobre 2016

C-Gold ► 2^ andata


85 BT PIZZIGHETTONE
61 NILOX AGRATE
Parziali: 30-9, 47-30, 66-49
Si conclude con una netta sconfitta la prima trasferta della stagione. In terra cremonese i canarins faticano oltremisura ad entrare in partita, subendo nella prima
frazione quel parziale che segnerà l'intera gara. A poco valgono i successivi tentativi di rientro, Pizzighettone si aggiudica con pieno merito la posta in palio. I padroni di casa si presentano in campo vogliosi di rifarsi del -24 subito a Lumezzane nella gara d'esordio. Il clima che si respira all'interno del Palazzetto di Soresina, "gemello" del S.Caterina di Agrate, è di festa: sono infatti presenti le squadre del settore giovanile, tribune stipate quindi. Nei primi scambi di cortesie Pizzighettone è subito reattiva con Lebo e Gerli. Lele Villa rompe il ghiaccio con un appoggio, la tripla di Severgnini mette luce tra le due formazioni (9-2 al terzo). Il time-out di coach Decio è obbligato, in quanto si notano le prime smagliature nella difesa agratese. Borghi e Villa reggono l'urto fino al 15-9 (sesto minuto). Poi è solo Pizzighettone, il parziale di 15-0 è impietoso. Ai già citati Lebo e Gerli si aggiungono anche Severgnini, Roberti e Casali. Agrate è impietrita, incapace di contenere l'incidere degli avversari che chiudono la prima frazione con un roboante +21 (30-9). I canarins si rialzano parzialmente nella seconda frazione. La gara si fa più equlibrata, gli spunti di Cogliati, Pozzi e Catalfamo riescono nell'intento di tenere sotto pressione gli avversari, che comunque arrivano all'intervallo lungo con relativa tranquillità (47-30). Ripresa delle ostilità ancora a in favore di Pizzighettone. Una tripla di Roberti porta al 59-34 (25esimo). Confezionato il massimo svantaggio, i canarins hanno un sussulto d'orgoglio ed inanellano un parziale favorevole che obbliga i padroni di casa a non mollare la presa (66-54 al 32esimo). Con otto minuti da giocare tutto può succedere, ma in questa serata di "festa" Pizzighettone non sbaglia. La coppia Casali e Pedrini rimette le cose a posto, in breve il gap tra le due formazioni torna importante. Ultimi due minuti di gioco utili solo per le statistiche, che sono ovviamente a tutto vantaggio dei padroni di casa. Un dato su tutti le percentuali al tiro: 53% da due e 56% da tre per Pizzighettone, 39% e 25% per Agrate, che complessivamente ha comunque tirato più degli avversari.


TABELLINI E GARA LIVESCORE
HIGHLIGHTS BY ANTONIO FILONI