Pagine

martedì 17 maggio 2016

C-Silver - PlayOff Quarti di Finale - Gara 3


73 BIONICS BUCCINASCO
83 CSA AGRATE BRIANZA
Nella bolgia di Buccinasco i CanarinS colgono la preziosa vittoria, chiudono la serie 2-1 e volano alle semifinali, dove incroceranno la conosciuta Prevalle BS.

 
E' stata necessaria una prova di carattere e sostanza per aver ragione di un avversario mai domo, capace di moltiplicare le forze sfoderando le migliori prestazioni all'interno del proprio "fortino", per l'occasione addobbato con cartelli e striscioni di dubbio gusto.
Le assenze di Kisonga e Borghi, squalificati dopo la zuffa di Gara-2, pesano su entrambi i fronti, ma per i due coach ormai non ci sono più segreti. Buccinasco mischia le carte nel quintetto di partenza, mentre Decio sceglie la "continuità" non modificando l'assetto tattico. La partita regala emozioni fin dalle prime battute, la prima frazione risulterà tosta e ben giocata su entrambi i lati. Per scelta e necessità i padroni di casa cercano e trovano canestri preferibilmente lontano dall'area, mentre Agrate è più profonda nella manovra e disposta alle ripartenze quando possibili. Vantaggio dei padroni di casa dopo tre minuti (9-8) con la tripla di Pedrazzini, poi i CanarinS costruiscono il primo break sfruttando la precisione e la lucidità di Pozzi oltre che l'energia del trio Campana/Rota/Piva (14-23 all'ottavo). Ricuce subito Buccinasco trascinato dall'indiavolato F.Casciano e da Romanoni (tripla), portando il punteggio quasi in parità alla prima sirena (23-24). Seconda frazione di pari livello con le due squadre che non si risparmiano. Ancora parità dopo una tripla di Pozzi ed un gioco da tre punti di A.Casciano (30-30 al 13esimo). Qui si scatena Lele Villa che infila tre missili in rapida sequenza (34-40) rianimando le velleità agratesi. Finale di quarto in equilibrio, bravi i padroni di casa a non perdere la bussola e rimanere in scia (42-45 al 20esimo) con gli spunti di Prataviera e F.Casciano.
Dopo il the caldo e qualche minuto di gioco interlocutorio che non cambia il copione della partita (49-54 al 26esimo), si scatenano i padroni di casa che confezionano il break del sorpasso (57-54). Per Agrate è il momento peggiore, anche perchè Decio perde due pedine (Cogliati e Campana fuori per infortunio) oltre a dover registrare il quarto fallo di Pozzi, per lui panchina fin quasi al termine dell'incontro. Fondamentale risulta la tripla di Chicco Rota che impatta quasi a filo della terza sirena (57-57). Ma è solo un attimo, Buccinasco è in gas e alla ripresa del gioco allunga nuovamente con A.Casciano e Pedrazzini, nel mezzo solo Villa trova il bersaglio (65-60 al 32esimo). Attimi di incertezza, in cui Agrate pare subire la veemenza avversaria. Ma, come già più volte dimostrato in stagione, i CanarinS trovano le forze per riemergere. Colombo (ottima la sua prova ben supportato da Piva), Rota e Motta ribaltano la situazione (65-67 al 35esimo). La gara, superfluo sottolinearlo, diventa ancora più dura. Mancano i canestri che contano per siglare una vittoria che significa semifinali playoff. Bravissimo e coraggioso Prataviera (due triple consecutive) da un lato, Villa e Rota non demordono dall'altro (71-72). Il successivo appoggio vincente di Colombo ed il canestro di Cimini non cambiano la sostanza (73-74 a -1:05). Le ultime palpitanti azioni di gioco portano prima Colombo e poi Catalfamo in lunetta: entrambi non sbagliano (73-78) e con soli venti secondi da giocare il più sembra fatto. Con la partita che sta per sfuggire di mano, i padroni di casa elevano ulteriormente i toni della contesa. Il risultato pratico sono altri giri in lunetta che consentono a Pozzi e Villa di firmare il definitivo 73-83.

73 BIONICS BUCCINASCO
83 CSA AGRATE BRIANZA
Parziali: 23-24, 42-45, 57-57
BIONICS: Fornari, F.Casciano 15, Romanoni 7, Serbandini 2, Cimini 9, Prataviera 9, A.Casciano 11, Lojacono, Pedrazzini 12, Arisi 2, Rota 6, Zulueta. All. Contardi, Ass. Matto.
AGRATE: Ghezzi ne, Motta 2, Campana 6, P.Pizzul, Catalfamo 3, L.Ornago ne, R.Rota 11, Piva 5, Pozzi 20, Colombo 12, Cogliati 3, Villa 21. All. Decio, Ass. Bocale.