
59 CSA AGRATE BRIANZA
43 BIONICS BUCCINASCO
Agrate fa suo il match ed allunga la serie.
Gara godibile nei primi due quarti, poi la tensione e il nervosismo hanno il sopravvento facendo scadere lo spettacolo. Finale "acceso" da una zuffa tra i giocatori, ricomposta dagli arbitri che hanno sanzionato 5 espulsioni.
La decisiva Gara-3 domenica 15/5 a Buccinasco.
E' rimandato a Gara-3 il verdetto che porterà una delle due squadre in semifinale, dove ad attendere c'è già la squadra bresciana di Prevalle che si è imposta con un secco 2-0 su Tradate. In un S.Caterina ricolmo di tifosi e chiassoso come non mai, sono gli ospiti a rompere subito il ghiaccio (0-5). Agrate ci mette un pò a carburare ed è Borghi a indicare la strada ai compagni. Due triple e due conclusioni vincenti nel pitturato, per un totale di 10 punti consecutivi, portano il primo vantaggio (12-10 al sesto). Buono l'approccio anche dell'altro numero 9, Romanoni, che unitamente a Kisonga consente a Buccinasco di impattare alla prima sirena (19-19). Diversa la seconda frazione, nella quale Agrate mette sul parquet tutto l'agonismo possibile. Il fatturato è buono e c'è il primo strappo firmato Catalfamo e Piva (26-19 al 14esimo). Qualche minuto di equilibrio e poi i CanarinS pigiano nuovamente sull'acceleratore, apre Pozzi (tripla) e chiude Borghi. Al 20esimo il tabellone dice 37-25. E non è finita, perchè al rientro in campo Cogliati da oltre l'arco incrementa ulteriormente il vantaggio. Buccinasco però è squadra viva, sgusciante in ogni reparto e sufficientemente fastidiosa in difesa, dove la zona imposta da coach Contardi induce in più di un errore i CanarinS. Anche sotto le plance Colombo e compagni hanno di che "divertirsi". Con lo scorrere dei minuti, sale la tensione e prende il sopravvento il nervosismo, i contatti al limite del fallo si moltiplicano. Buccinasco si fa sentire con Serbandini, Agrate risponde con Pozzi perentorio a prendere l'iniziativa per cercare di scuotere i compagni. Distacco quasi dimezzato (44-37) alla terza sirena. Risale in cattedra Kisonga con due piazzati che limano ancora lo svantaggio (45-41 al 32esimo), minando le certezze fin qui acquisite dai CanarinS. Ci si aspetta un finale punto a punto, ma non sarà così. I cambi di coach Decio ridanno nuova linfa e pericolosità alla manovra, fornendo altresì sostanza sotto i tabelloni. Un canestro liberatorio dall'angolo di Catalfamo e i punti collezionati da Borghi tra lunetta e pitturato rimettono ampia luce tra le due formazioni. Cinque minuti in cui la contesa diventa ancora più aspra e a farne le spese è Buccinasco che non trova più la via del canestro (57-41 al 38esimo). La gara è sostanzialmente chiusa, però c'è spazio per un episodio che genera scompiglio in campo. Un probabile scambio di "vedute" tra qualche giocatore susseguente al quinto fallo sanzionato a Kisonga, porta lo stesso ad un gesto di reazione (manata al volto) nei confronti di Borghi, provocando sanguinamento al setto nasale. Le due panchine si alzano e qualcuno entra in campo cercando, istintivamente, di sedare sul nascere l'accaduto. Ci vorranno una decina di minuti affinchè arbitri e giudici di campo, una volta riportata la calma, definiscano le sanzioni: due espulsi per Buccinasco (Kisonga e Arisi), due per Agrate (Colombo e Campana), più l'allontamento dal campo di coach Contardi.
59 CSA AGRATE BRIANZA
43 BIONICS BUCCINASCO
Parziali: 19-19, 37-25, 44-37
AGRATE: Ghezzi ne, Motta 2, Campana, P.Pizzul ne, Borghi 22, Catalfamo 10, R.Rota 5, Piva 2, Pozzi 11, Colombo, Cogliati 3, Villa 4. All. Decio, Ass. Bocale.
BIONICS: Fornari, F.Casciano 2, Romanoni 9, Serbandini 6, Cimini, Prataviera 5, A.Casciano 2, Carrara, Pedrazzini 2, Arisi, Kisonga 13, Zulueta 4. All. Contardi, Ass. Matto.