Pagine

lunedì 11 aprile 2016

C-Silver - 12^ ritorno

56 VIRTUS GORLE
58 CSA AGRATE BRIANZA
Pur patendo ritmo ed aggressività degli avversari, i CanarinS escono dal PalaGorle con i due preziosi punti che garantiscono l'accesso matematico ai PlayOff. La buona prestazione di capitan Rota e la sfrontatezza di Borghi le chiavi per risolvere
il match. Certamente non è stata una gara da ricordare per Agrate, che si è trovata in difficoltà nell'affrontare l'arcigna difesa dei bergamaschi, proposta a zona da coach Galli per lunghi tratti. Circolazione di palla lenta e manovra involuta, tentativi dal perimetro spesso infruttiferi, ripartenze poche. Questo il liet-motiv agratese per tutta la gara. Partono subito forte i padroni di casa con Boccafurni e Padova. Nei primi 6 minuti di gioco Agrate contrappone solo il piazzato del rientrante Dario Pozzi. La partenza a rilento di Agrate galvanizza gli avversari, che si fanno apprezzare per incisività e determinazione nel chiudere gli spazi in difesa. Nemmeno i primi cambi di coach Decio sortiscono effetti positivi. Anzi, il finale della prima frazione è tutto di Gorle che scappa sul +11 con Locatelli e Tontini (24-13). Secondo quarto decisamente meglio, almeno in difesa i CanarinS riescono ad arginare la manovra avversaria. Un paio di iniziative di Catalfamo e una tripla di Villa consentono di rimanere in scia (29-20 al 15esimo). Qui Gorle si spegne improvvisamente e i CanarinS riescono a recuperare punto dopo punto quasi tutto lo svantaggio accumulato (31-29 al 20esimo). Si spera in una seconda parte di gara migliore, anche come spettacolo, ma non sarà così. Si ricomincia con i guizzi di Borghi e Pozzi per il primo vantaggio agratese (31-33). Ma Gorle è sul pezzo, Boccafurni e Tontini, i migliori della serata, ribattono colpo su colpo. Il punteggio rimane in equilibrio e ci vuole un super-Rota per rivitalizzare la truppa agratese. 10 suoi punti (2 triple) in cinque minuti a cavallo delle ultime due frazioni, sono infatti vitali per far capire ai compagni che, pur in una serata non eccezionale, si può tentare di portarla a casa (48-48 al 33esimo). Occorre però qualcuno in grado di tradurre in pratica gli intenti. E coach Decio si riaffida a Borghi e Colombo, fin qui sotto la sufficienza, alla ricerca di imprevidibilità e peso nel pitturato. Scelta che si rivelerà azzeccata. Sono proprio loro due gli artefici delle ultime battute. Un pò di scompiglio lo porta ancora Boccafurni, tripla del 53-50 (36esimo) dopo un appoggio vincente di Borghi. Agrate però non si scompone e dalla lunetta trova i punti del sorpasso prima con Colombo e poi con Borghi (54-56 con 38 secondi da giocare). Gorle non sfrutta il successivo attacco e commette fallo su uno stremato Pozzi a -22 secondi. Il play agratese fallisce entrambi i tentativi, palla a Gorle che subisce fallo, Tontini freddissimo non sbaglia (56-56). Time-out agratese con 6 secondi a disposizione. Giropalla veloce con terminale "Santo" Borghi (soprannome quanto mai appropriato...!), che dall'angolo è bravo a depositare nella retina.

56 VIRTUS GORLE
58 CSA AGRATE BRIANZA
Parziali: 24-13, 31-29, 43-41
GORLE: Padova 4, Locatelli 9, Angeloni, Signorelli 2, Ciani, Prettato 2, Bassi 2, Santinelli 4, Boccafurni 15, Coletti, Zucchetti 2, Tontini 16. All. Galli, Ass. Lorenzi.
AGRATE: Ghezzi ne, Motta, Campana 3, P.Pizzul ne, Borghi 14, Catalfamo 4, R.Rota 16, Piva, Pozzi 9, Colombo 4, Cogliati, Villa 8. All. Decio, Ass. Bocale.