Nel prossimo week-end scattano i campionati di C-Silver e C-Gold.
La scelta, voluta dalla FIP, di cambiare denominazione ai due massimi tornei regionali (in sostituzione dei vecchi C-Regionale e DNC), coincide con la variazione delle formule che determinano promozioni e retrocessioni.
Si torna ai PlayOff e PlayOut allargati. Delle 48 squadre partecipanti alla C-Silver, ben 24 (le prime 8 per ciascuno dei 3 gironi lombardi) giocheranno la post-season per accaparrarsi i 3 posti che porteranno in C-Gold. Altre 12 squadre, le classificate dall'11 al 14 posto, lotteranno per evitare la retrocessione in Serie D, dove scenderanno 9 squadre. A queste si aggiungeranno altre 6 formazioni, le ultime due classificate di ogni girone, per le quali la retrocessione è diretta. Solamente 6 squadre, nona e decima classificate, passeranno il mese di maggio senza ulteriori impegni.
Altra chicca regolamentare è l'introduzione delle wild-card. Per completare il lotto delle partecipanti a 48 squadre, la FIP ha deciso di dare l'opportunità a 6 società (previa richiesta e classifica di merito) di partecipare alla C-Silver con formazioni composte quasi esclusivamente da giocatori Under.
Come si può evincere, una vera rivoluzione rispetto al recente passato, che ha trovato un generale consenso tra gli addetti ai lavori.
Non resta che cominciare, quindi. Nel panorama lombardo, la provincia di Monza e Brianza è rappresentata quest'anno da 6 formazioni: Agrate, DiPo Vimercate, Busnago e Varedo (girone C), Lentate sul Seveso (girone B), Virtus Meda (girone A).