Pagine

domenica 22 febbraio 2015

Serie C - 5^ ritorno

CSA AGRATE - FORTITUDO BUSNAGO 65-56













Sul campo Santa Caterina di Agrate Brianza, venerdì è andata in scena una bellissima pagina di sport. La serata ha rispettato tutti gli elementi necessari e fondamentali in un derby.

Tanto pubblico (la tribuna del palazzetto era completamente piena), tifosi calorosi e rumorosissimi, ma sempre corretti, una partita fatta di intensità e passione, due società che hanno messo in scena uno spettacolo senza pari. Questa la premessa di una partita dove le difese hanno avuto, a lunghi tratti, la meglio sugli attacchi, proprio perchè, oltre ai due punti in palio, la vittoria aveva un sapore speciale. Dopo la brutta pagina della partita di andata, le due società hanno saputo affrontarsi con rispetto e sportività, aiutati anche da una coppia di arbitri all’altezza della situazione. L’effetto casalingo ha avuto la meglio sugli ospiti nel primo quarto, quando Agrate ha saputo approfittare del grande calore del suo pubblico per mettere in pesante difficoltà Busnago. Senza Brioschi e con Buzzini al rientro dopo un mese di stop, i collegiali soffrono l’attacco dei Canarins e non riescono a contenere le folate offensive dei padroni di casa. Cogliati segna una tripla in apertura ed una in chiusura, ed i primi 10 minuti vanno in archivio sul 12-4 con Agrate in pieno controllo sulla partita. Coach Telesi mischia le carte schierando un quintetto atipico per provare a dare una scossa alla partita. La mossa è azzeccata ed in apertura del secondo quarto gli ospiti segnano 11 punti di fila. Agrate non riesce a replicare ed impostare l’attacco come sarebbe più congeniale, anche a causa del pressing a metà campo di Busnago che sporca, sistematicamente, le linee di passaggio degli avversari. Il primo vantaggio degli ospiti arriva al secondo minuto con la tripla messa a segno da Mazzoleni. 12-15 ed Agrate in difficoltà. Ma proprio nel momento più difficile i padroni di casa si compattano e rispondono agli avversari. Il duo CogliatiFarinatti, fungono da termimali offensivi di un attacco ritornato fluido ed i Canarins realizzano un break di 8-0 con cui risistemano il punteggio. Si va alla pausa lunga con i padroni di casa avanti 27-20, un primo tempo intenso e dominato dalle difese. Nel terzo quarto la partita si riapre completamente. Le due squadre si affrontano a viso aperto, procedendo punto a punto. Si arriva agli ultimi 10 minuti con Agrate avanti di uno, 40-39. La sensazione è che Busnago possa fare sua la partita da un momento all’altro, conquistando nei primi minuti un vantaggio di 6 punti grazie ai canestri di Bonacima. I padroni di casa però sono più in forma ed hanno speso meno durante l’incontro. Al 33′ inizia lo show di Agrate. Cogliati e Borghi portano i propri compagni a infilare ben 11 punti di fila, spezzando nuovamente in due la partita. Con quattro minuti sul cronometro ancora da giocare, il risultato è sul 52-49. A chiudere definitivamente la partita ci pensano i 6 punti di fila messi a referto ancora da Cogliati, Farinatti e Daminelli che affossano definitivamente le speranze di vittoria di Busnago. La partita si chiude sul 65-56, una pagina di sport che vorremo vedere spesso sui nostri campi.

Gaiani
a fine partita: “Onestamente non sentivo molto la pressione del derby, ma poi ho capito che per la società era una partita speciale. Sono contento della partita dei miei ragazzi perchè Busnago, con le due triple messe a segno aveva la possibilità di vincere. Li però siamo stati più bravi noi, a giocare tanti pick and roll, a ricucire il punteggio piano piano e a rientrare in partita. Busnago pareva aver finito le energie una volta rientrati dal passivo in cui erano finiti. Noi abbiamo difeso bene per tutta la partita. Siamo partiti forte ma non solo, sul lato debole chiudevamo, siamo sempre stati li. Loro probabilmente non hanno avuto la pazienza di fare un ribaltamento in più.”

Telesi
commenta: “Che l’ambiente fosse caldo ce lo aspettavamo ed il primo quarto lo abbiamo giocato impauriti, sapevamo che Agrate era in un momento positivo, che aspettavano questa partita dall’andata, e quindi l’impatto è stato quello che avete visto. 4 punti segnati ed un gioco poco convinto. Ci siamo ridestati nel secondo quarto quando, nonostante le rotazioni un po inventate a causa della mancanza di Brioschi e con Buzzini che tornava da un mese di stop totale per uno stiramento, ci siamo reinventati, ci siamo sistemati in difesa, abbiamo attaccato con più convinzione e abbiamo sicuramente riaperto la partita. Idem nel terzo quarto quando abbiamo sperimentato un quintetto piccolo abbiamo inserito in campo un ’97 per alzare il ritmo, e poi è cambiato qualcosa nelle teste quando abbiamo cominciato ad avere problemi di falli con Bonacina che al momento era abbastanza immarcabile. Non abbiamo più trovato fiducia per recuperare. Ci è mancata lucidità nel finale. Non tanto di segnare, ma soprattutto la difesa e quelle due palle perse per il 4-0 che ci hanno tagliato le gambe. Arriviamo da una settimana fatta di mezzi infortuni ed arrivare in questa situazione nel finale di partita poi paghi, soprattutto in partite come queste dove c’è tanta intensità. Della partita salvo il carattere dei miei ragazzi che hanno lottato fino alla fine recuperando più volte dallo svantaggio

CSA AGRATE - FORTITUDO BUSNAGO 65-56
Parziali: 12-4, 27-20, 40-39
CSA AGRATE: Daminelli 8, Toffetti 5, Motta, Ciocca 2, Calloni, Borghi 12, Farinatti 9, Barzaghi 5, R.Rota 5, Piva ne, Calamari ne, Cogliati 19. All. Gaiani, Ass. Villa.
BUSNAGO: Buzzini 6, Corno 4, Bonomi 5, Mazzoleni 3, Biffi 7, Guazzato, Arosio 7, Gadda 1, Galati, Danelli 7, Bonacina 16, Sala. All. Telesi, Ass. Brigatti.