CSA Agrate Brianza 76
Argomm Iseo 55Parziali: 19-18, 37-31, 52-42
Tabellini Agrate: Biffi 18, Toffetti 15, Spinelli 3, Manduzio 2, Magenga, Bernacchini, Francioni 2, Facchinetti 16, Rota 19, Angelici 1. All.re S. Guzzi
Tabellini Iseo: Nicosia 6, Cominelli 9, Bernardi 10, Facchi, Segolini 8, Zanini, Crescini 7, Ben Hiudane, R. Caramatti 10, Pagani 5. All.re F. Leone
Agrate vince e convince in Gara-2.
Forte della considerevole vittoria ottenuta a domicilio settimana scorsa, Iseo si presenta al S.Caterina con la possibilità e la convinzione di chiudere i conti. Stessi dieci convocati per gli ospiti, Agrate invece schiera Bernacchini al posto di Brivio. Prima frazione di gara all'insegna dell'equilibrio, Iseo trova canestri da Cominelli e Segolini e si porta avanti (10-13 al settimo). Canarini schierati a zona in difesa, una mossa evidentemente studiata da coach Eo Guzzi per arginare la velocità e la prepotenza nell'1c1 di Iseo che ha caratterizzato Gara-1. Con Francioni marcato strettissimo sotto le plance, tocca a capitan Rota e Toffetti l'onere di cercare punti in attacco; nel finale di quarto "entra" in partita anche Biffi. Una tripla di Caramatti (prova opaca la sua) fissa il 19-18 al decimo. I canarini prendono coraggio e confezionano il primo strappo (32-20 al 15esimo), sfruttando le mani calde di Biffi e Facchinetti. Iseo appare in difficoltà, lo show prodotto in Gara-1 con conclusioni vincenti da ogni angolo del campo, pare uno sbiadito ricordo. Quattro punti consecutivi di Rota e una tripla di Segolini portano all'intervallo lungo (37-31). Stesso liet-motiv nel prosieguo dell'incontro, sono sempre i canarini a comandare le operazioni. Altro break con tre conclusioni dalla lunga distanza (Facchinetti, Rota e Biffi) per il 50-36 al 26esimo. La terza è la frazione meno brillante, ma quella che crea le premesse per la vittoria agratese. Iseo non ha la lucidità necessaria per ribaltare la situazione (52-42 al 30esimo). Il rush finale è tutto per Agrate che domina in lungo e in largo; risulta vano il disperato tentativo di rientrare degli ospiti, che oltretutto si caricano di falli a dismisura.
Con questo successo i canarini si guadagnano Gara-3 e la possibilità di giocarsi l'accesso alle Finali Regionali, che decreteranno le squadre promosse in Serie C.
Appuntamento da non perdere domani, venerdì 24, a Iseo: palla a due alle 21,15.