Pezzini Morbegno 68
CSA Agrate Brianza 51
Parziali: 18-11, 24-29, 46-42.
Tabellini: Biffi 4, Toffetti 16, Spinelli 5, P.Magenga, Manduzio, Francioni 10, Barzaghi, Facchinetti 11, Rota 2, Angelici 3.
All.re S.Guzzi.
Per i canarini un'amara trasferta in Valtellina.
Le premesse per assistere ad una gara equilibrata e combattuta ci sono tutte. Da una parte Morbegno vogliosa di rimanere agganciata al treno playoff, dall'altra Agrate con l'ambizione di confermare il secondo posto in classifica e contemporaneamente di spegnere le velleità dei padroni di casa. L'inizio è favorevole ai valtellinesi, buona la circolazione di palla che porta il centro Castelli a realizzare più volte nel pitturato. La non disponibilità di Barzaghi, presente in panchina ma precauzionalmente non utilizzato per un problema fisico, e l'arrivo di Rota quasi a partita iniziata, scompaginano i piani di coach Guzzi. I canarini difendono sotto ritmo e mancano di profondità in attacco, segna solo Facchinetti. Nella seconda frazione si capovolge il copione e Agrate sale in cattedra. Un paio di contropiedi di Toffetti e Biffi rompono l'equilibrio e consentono il sorpasso ai canarini. Morbegno sparacchia male da fuori e va al riposo sotto di 5 lunghezze.
Ad inizio terza frazione, sul 28-29, succede l'imprevisto. Il tabellone elettronico va in tilt e la gara si ferma, il gioco viene ripreso dopo una decina di minuti con l'ausilio delle attrezzature manuali. Per tutta la terza frazione è Morbegno ad essere padrona della gara. I canarini rimangono in scia a stento, un encomiabile Toffetti riporta la parità (38-38 al 27esimo). Ma la sensazione è quella che i padroni di casa abbiano, nella circostanza, qualcosa in più da spendere, soprattutto dal punto di vista nervoso. Gli ultimi 4 minuti di gioco sono devastanti per Agrate: dal 53-51 Morbegno mette a segno un parziale di 15-0 che porta direttamente al risultato finale. Agrate viene colpita a ripetizione dalla lunga distanza senza avere la giusta lucidità per controbattere. Un finale reso ancora più amaro dall'ultima tripla subita negli ultimi secondi, che annulla il +16 dell'andata.
Ad inizio terza frazione, sul 28-29, succede l'imprevisto. Il tabellone elettronico va in tilt e la gara si ferma, il gioco viene ripreso dopo una decina di minuti con l'ausilio delle attrezzature manuali. Per tutta la terza frazione è Morbegno ad essere padrona della gara. I canarini rimangono in scia a stento, un encomiabile Toffetti riporta la parità (38-38 al 27esimo). Ma la sensazione è quella che i padroni di casa abbiano, nella circostanza, qualcosa in più da spendere, soprattutto dal punto di vista nervoso. Gli ultimi 4 minuti di gioco sono devastanti per Agrate: dal 53-51 Morbegno mette a segno un parziale di 15-0 che porta direttamente al risultato finale. Agrate viene colpita a ripetizione dalla lunga distanza senza avere la giusta lucidità per controbattere. Un finale reso ancora più amaro dall'ultima tripla subita negli ultimi secondi, che annulla il +16 dell'andata.