Pagine

lunedì 11 febbraio 2013

U13 PROV. C.S.A. AGRATE 60 - A.S.D. BELLUSCO 43

U13 Prov.  C.S.A. Agrate  60  -  A.S.D. Bellusco  43

Siamo al giro di boa del girone di ritorno e tra le mure amiche arriva Bellusco e questo nome ricorda qualcosa ai nostri canarini : la prima vittoria in campionato.
Nonostante l'ultima posizione in classifica credo che i nostri avversari venderanno cara la loro pelle perchè vorranno far vedere sul campo i miglioramenti fatti rispetto alla partita di andata e di conseguenza quella voglia di  rivincita per la sconfitta subita. Quindi tutti pronti perchè dobbiamo uccidere l'orso prima di vendere la sua pelle.
La partita inizia e la ricerca dell'orso è meno complicata di quanto sembra perchè il campo non si dimostra un folto bosco,facile nascondiglio per l'orso,ma una pianura senza alberi. Ed ecco che la preda è li ed è ben visibile e quindi i fucili possono sparare e colpire con facilità. Partono più colpi da varie direzioni e l'orso viene colpito. E' ferito. I cacciatori con buona personalità difensiva e conclusioni precise in attacco chiudono il quarto 21 - 3.
Certo l'orso è solo ferito e sicuramente non gli mancherà la forza di reagire per sferrare un attacco ai cacciatori che farebbero bene a non sentirci già vincitori. L'attacco non si fa attendere.
Nonostante la ferita l'orso corre di più, si fa più aggressivo in difesa, recupera le cartucce che cadono dai cinturoni dei cacciatori e va a canestro senza trovare grande opposizione. I cacciatori, messi comunque in allarme da un possibile attacco,sono impauriti non sanno se scappare o attaccare e questa loro indecisione li porta ad agire in modo confuso e il punteggio del quarto non è che la prova  di quanto visto: 15 - 8 per l'orso.
Si va all'intervallo col punteggio : Cacciatori 29 -  Orso 18
Dobbiamo ricordarci che l'orso è ferito e comincia ad essere un pò debole e quindi riarmiamo i fucili per colpire di nuovo la preda. Queste le parole dette da coach Roberto negli spogliatoi ai cacciatori.
Alla ripresa della caccia, scusate del gioco, si vede che all'orso mancano un pò di forze ma non sicuramente quelle di reagire di nuovo e  di  questo i cacciatori se ne rendono conto perchè ora il colpirlo di nuovo è un pò più difficile rispetto a prima. Ma è il valore e quello che sanno fare sul campo che portano i cacciatori a colpire di nuovo la preda procurandogli una nuova ferita che potrebbe significare la resa definitiva visto che manca ancora un quarto al termine della caccia, scusate della partita,. Il terzo quarto dice : Cacciatori 16 - Orso 7.
L'orso è a terra ferito e i cacciatori stanno per togliere le cartucce dai fucili. Ma che succede? Succede che inizia il quarto quarto e l'orso si rialza perchè vuol vendere cara la sua pelle e attacca .
Ma i cacciatori non si fanno sorprendere e rimettono subito le cartucce nei loro fucili.
La caccia, scusate la partita, ora diventa più avvincente,interessante, con zampate tirate dall'orso e spari da parte dei cacciatori o scusate volevo dire canestri da una parte e dall'altra. Ma l'orso è ormai in fin di vita e cade definitivamente a terra e i cacciatori non possono che esultare per la vittoria.
Cacciatori 60 - Orso 43. Scusate di nuovo  Agrate 60 - Bellusco 43
Bravi ai ragazzi di Bellusco perchè hanno venduto veramente a caro prezzo la loro pelle dimostrando di avere fatto rispetto all'andata dei buoni miglioramenti.
Ai nostri cacciatori,scusate,canarini i soliti BRAVI - BRAVI - BRAVI avendo sempre come obiettivo un graduale e costante miglioramento sia in allenamento e poi di conseguenza in partita.
Ora godiamoci il carnevale per poi ritrovarci domenica 24-02 alle ore 15.00 sempre al Palazzetto di Agrate dove verranno a farci visita i ragazzi dell'ASO S.Rocco di Monza.