Pagine

lunedì 28 gennaio 2013

Serie D - 1^ ritorno



Domenica 27/01/2013
CSA Agrate Brianza 74
AZ Cadorago 85
Parziali: 10-23, 23-43, 44-65
Tabellini: Biffi 11, Toffetti 14, Spinelli, P.Magenga 4, Bernacchini, Francioni 9, Barzaghi 4, Facchinetti 23, Rota 9, Angelici.
All.re S.Guzzi.


Partita convulsa, Cadorago fa il colpaccio al S.Caterina.
Per inquadrare al meglio la partita e il cilma attorno al quale si è giocata, è opportuno partire dalle statistiche, questa volta snocciolate sotto forma di ciò che la coppia arbitrale ha sanzionato ai danni delle due squadre: 58 falli personali (29 Agrate 25 Cadorago), 3 falli tecnici ai giocatori (2 Agrate 1 Cadorago), 1 fallo antisportivo (Agrate), 6 falli tecnici alle panchine (5 Agrate 1 Cadorago), 1 espulsione (coach Agrate). La risultante di tutto ciò è che Agrate ha usufruito di 4 T.L. aggiuntivi + 2 possessi, Cadorago di 16 T.L. aggiuntivi + 9 possessi. Dalla lunetta Agrate ha tirato complessivamente 26 T.L., Cadorago 52.
I signori Fusari e Rusconi hanno avuto il loro bel daffare per "tenere in pugno" (eufemismo) una gara che si è presentata fin da subito intensa. Merito di Cadorago, che attorno all'ultimo arrivato Gugliotta ha costruito un muro difensivo che ha mandato in tilt i canarini. I parziali sono impietosi, 2-6, 4-15, 10-23 alla prima sirena. 10 minuti che Agrate ha pagato a caro prezzo anche con l'espulsione di coach Guzzi, preceduta da un'ammonizione ufficiale (secondo minuto di gioco). Il signor Rusconi non ha perdonato la richiesta di spiegazioni circa la ruvidezza di alcuni contrasti, alla seconda lamentela, questa volta più vibrata, la cacciata dal campo. In questo scenario e con le tribune bollenti, la gara è proseguita con gli ospiti abili nel ricavare il massimo dalla favorevole situazione, i canestri per Agrate arrivano col contagocce ed in situazioni estreme, vedi un paio di incursioni di Biffi.
La prima reazione dei canarini si registra nella terza frazione, è Toffetti a guidare i compagni (40-53 al 28esimo), supportato da Facchinetti comunque troppo impreciso. Reazione peraltro subito rintuzzata da Cadorago con 11 punti consecutivi di Brambilla. Si arriva così al rush finale, Agrate butta in campo tutto quello che ha e in maniera convulsa risale a -10 (61-71 al 36esimo). Arriva anche a -7 (67-74) con 2 min e 40 sec da giocare. Ma i signori Fusari e Rusconi hanno in canna ancora qualche colpo e la gara si chiude con Cadorago "ospite fisso" della lunetta.
In verità manca un episodio all'appello: il coach di Cadorago, signor Grassi, chiede un time-out a 13 secondi dal termine col punteggio già fissato: apriti cielo!
In sostanza un pomeriggio avventuroso ed una partita difficilmente ripetibile che Agrate non ha mai meritato di poter vincere. Al contrario Cadorago ha dimostrato la sua forza, gestendo bene le varie situazioni di gioco. MVP Gugliotta, 17 punti e una presenza in campo molto visibile, il classico giocatore che aumenta anche il rendimento dei compagni.