LIC VEROLANUOVA 76
ACER AGRATE 63
Parziali 23-25, 39-37, 61-49
VEROLANUOVA: Manenti, Trovati 14, Santos 6, Orsatti 17, Mussoni 13, Gerelli 5, Medagliani 6, Temponi 15, Brotto, Deme. All. Lottici
ACER AGRATE: Daminelli 11, Magenga 2, Bernacchini 7, Crippa 4, Bucossi 4, Angelici 9, Rota 8, Manduzio 2, Motta 2, De Lorenzo 14. All. Magenga
Disco rosso a Verolanuova! La maggior prestanza fisica degli avversari e l'esperienza di alcuni suoi elementi hanno la meglio al termine di una partita non trascendentale.
Agrate approccia bene al match, nonostante lo scomodo viaggio di venerdì sera. La novità tra i canarini è Riccardo Bucossi, già conosciuto nella seconda parte della scorsa stagione. I primi venti minuti vedono le due squadre ribattere colpo su colpo. Equilibrio in campo, verolesi che si fanno preferire nelle transizioni veloci che portano spesso a concludere facilmente vicino a canestro, mentre i canarini trovano buone soluzioni e punti da tutti gli elementi (a referto ci vanno in 10). Dopo la pausa lunga i padroni di casa allungano con un parziale di 10-0. Canarini un pò sulle gambe, la reazione c'è ma non produce riavvicinamenti significativi nel punteggio. I quotati avversari gestiscono la situazione ed aggiungono altri 2 punti alla loro classifica, che li vede in lotta per la conquista di un posto al sole dei playoff. Agrate interrompe così la striscia positiva di tre vittorie e si tuffa già al prossimo incontro: domenica 19/02 al S.Caterina arriva il Pizzighettone.
Nota a margine: l'esigenza di comporre gironi di Serie C Regionale che comprendano squadre appartenenti a più provincie lombarde è evidente e giustificabile. Meno comprensibile risulta essere la scelta di fare disputare le gare anche di venerdì sera. Raggiungere località distanti oltre 100 km, magari collocate lontane dalle principali direttrici, non è sempre facile, soprattutto nella stagione invernale. Ci permettiamo di suggerire di concentrare lo svolgimento di questo campionato regionale solamente nelle giornate di sabato e domenica, dando la possibilità agli interessati di potersi muovere con più sicurezza e tranquillità.
L'assist è rivolto alla Federazione, nella fattispecie al Comitato Regionale Lombardo.