Under 13 FIP – MI Gold 1
AGRATE CANARINS - BRESSO 47-27
Discreta partita casalinga, per i nostri 2004 contro i pari età del Bresso,
nella prima giornata di ritorno del campionato under 13 girone Gold. S'inizia
sottotono nel primo quarto, cedendo agli avversari, più concentrati di noi
7-10. Ci
svegliamo nel secondo periodo e incominciamo a macinare gioco e punti,
andando al riposo sul 28 a 15. Nel terzo e quarto periodo il divario aumenta,
condizionato dal maggior tasso tecnico della nostra formazione. Pur non sfoderando
una delle nostre migliori prestazioni, siamo riusciti a portare a casa due
punti molto importanti.
AGRATE CANARINS - FORTILIBERI 52-63
Nel turno infrasettimanale le cose vanno peggio!! Al S.Caterina arrivano i
ragazzi del Forti E Liberi, ed impongono la loro maggiore prestanza fisica,
unita anche ad un buon tasso tecnico di qualche elemento. A parte il primo
periodo, che finisce 18-19 per i monzesi, dove riusciamo a rispondere colpo su
colpo, dal secondo quarto in poi, gli avversari allungheranno il loro
vantaggio, mantenendolo fino alla fine. Buona ma non ottima prestazione dei
nostri, si poteva sicuramente fare di più in difesa (63 punti subiti) ma a
rimbalzo abbiamo faticato. Anche in lunetta abbiamo sbagliato più di loro,
oltre a lasciare parecchie palle attaccate al ferro. Adesso ci aspettano gare
veramente impegnative (Seregno, Urania) se non proibitive come Desio e
Cernusco. Soddisfacente il cammino fin qui, ma d'adesso in poi si decide quanto
valiamo.
Under 15 FIP - BG Silver 2
CHIAVENNA – AGRATE CANARINS 73 - 72
(parziali: 15-25 / 19-13 / 19 - 22 / 20-12 )
Ci saremmo auspicati un altro finale, per questa prima giornata di ritorno del
torneo Silver FIP. Tutt’altro finale perché, ancora una volta, ci giochiamo la
vittoria nell’ultima manciata di minuti del match. Gli avversari si presentano
in 8, ma 7 effettivi in campo per un infortunio, ma hanno il vantaggio di
crederci dal primo all’ultimo secondo di gioco. Ma veniamo alla cronaca di
questo incontro. Parte bene Agrate e concretizza rapidamente delle azioni che
la vedono in vantaggio di 8-1 dopo meno di 2 minuti dal fischio iniziale.
Chiavenna reagisce immediatamente, rubando palla in una nostra azione di
attacco, pressando nella nostra metà campo e costringendo i ragazzi ad
incorrere in infrazione di 8 secondi per ben 2 volte. La reazione arriva
immediatamente e i Canarins mettono a segno una serie di azioni positive, che
porteranno al massimo vantaggio partita di 14 lunghezze e consentiranno di
chiudere il quarto, con un buonissimo +10 sugli avversari. Il 2° quarto si apre
con due realizzazioni a nostro favore, che saranno però seguite da una rimonta
del Chiavenna, che non ci sta a rinunciare così in fretta. E quindi parte a
scalare, canestro per canestro, punti sul tabellone. Arriva a -7, va in lunetta
e fa 2/2, e quindi -5, ruba palla e realizza ancora, per il -3. A questo punto
coach Longoni chiama timeout e cerca di dare una scrollata ai ragazzi, storditi
e per nulla reattivi nel gioco. Si riprende purtroppo con altre azioni grintose
degli avversari, che riescono ad arrivare al pareggio (34-34) a un minuto dalla
fine del primo tempo. Per fortuna due canestri d’orgoglio, ci rimettono in
vantaggio e il quarto si chiude 38-34 a nostro favore. Nel secondo tempo del
match, Agrate cerca di replicare la buona grinta del primo quarto e in parte ci
riesce, anche se le azioni di gioco sono un po’ “confuse”. Chiude con un buon
vantaggio di 7 punti a soli 10 minuti dalla fine dell’incontro. Peccato però
che l’ultimo quarto di partita è quasi al limite dell’inverosimile. Si sbaglia
tanto, mentre gli avversari sono molto precisi dalla media distanza e dalla
lunetta. Riusciamo ancora ad ottenere un vantaggio di 10 punti, alla metà del
quarto, ma gli ultimi minuti di gioco saranno una disfatta per i nostri. Chiavenna sembra aver messo il turbo
e i soli 7 ragazzi che si alternano in campo, con un’adrenalina da paura in
circolo, sembrano decisi a rimontare e perchè no, a vincere. A 1.29 dalla fine
del match arriva il sorpasso, dopo una serie di palle perse dai nostri
affaticati giocatori in campo (dovrebbero essere gli altri quelli stanchi, noi
siamo in 12 in panchina…). A
nulla varranno gli sforzi dei ragazzi, che proveranno fino alla fine ad andare
a segno ma sbaglieranno anche canestri “quasi” facili, per chi li guarda dalla
tribuna, e non riusciranno più a superare il Chiavenna che vincerà un match,
che non avrebbe mai giurato di poter vincere. Bisogna rimboccarsi le maniche e
riprendere a lavorare sodo in palestra, per migliorare la qualità di gioco e la
concentrazione partita ed affrontare la capolista Bernareggio in trasferta.
Under 15 UISP – Gold B/D
AGRATE CANARINS - GARBAGNATE 62 - 49
(parziali: 15-8, 14-10, 25-14, 8-17)
Si avvia positivamente, con il primo referto rosa, la seconda fase del
campionato UISP, che vede la squadra dei 2002 collocarsi nel girone GOLD,
grazie al secondo posto in classifica nel girone di qualificazione. I ragazzi
di coach Longoni partono con grinta ed sbloccano il punteggio della gara a
quasi 2 minuti dall’inizio del match, con un canestro di Stucchi. Gli avversari
reagiscono debolmente e riusciranno a realizzare il primo canestro dopo quasi 4
minuti di gioco. Si fa ancora meglio all’inizio del 2° quarto, dove con un
parziale di 10-2, allunghiamo le distanze ma gli avversari non ci stanno e con
un moto di orgoglio recuperano terreno e grinta nel gioco. Non saranno comunque
sufficienti per andare negli spogliatoi con più serenità, perchè Agrate riesce
a chiudere il primo tempo, con un vantaggio di 11 lunghezze (29-18). Il terzo
quarto è completamente giallo-blu, con i Canarins che ingranano la marcia e
mettono a segno ben 3 triple, arrivando a quello che sarà il loro massimo
vantaggio di +22 sugli avversari. Si cede di intensità nell’ultimo quarto di
gioco, che Agrate concederà alla squadra ospite, che chiuderà con il punteggio
parziale di 17-8, contenendo il divario complessivo in soli 13 punti.
AGRATE CANARINS - NIGUARDESE
51-54
(parziali: 12-7, 21-21, 38-37)
Nella seconda fase del campionato giornata amara per i nostri ragazzi, dove
arriva un'altra sconfitta di misura contro la Niguardese. Buon inizio di
gara, che ci fa ben sperare, botta e risposta fin dalle prime battute, con noi
più convinti in fase difensiva e messi meglio in campo, infatti alla fine del
primo periodo il tabellone dirà 12-7. Il secondo periodo sarà decisivo e fatale
per noi, dove riusciamo ad allungare un po, ma i molti errori sotto canestro da
parte nostra e una maggiore incisività e precisione da parte dei nostri
avversari, fanno sì che si andrà al riposo in parità 21-21. Partita complicata, senza una squadra
che riesce mai a scappare dall'altra. Anche nel terzo quarto grande equilibrio
(38-37). Nel quarto periodo la maggiore convinzione dei nostri avversari
e una doppia tripla a distanza di poco i secondi l'una dall'altra, ci
tagliano le gambe. A differenza di altre partite, non abbiamo mai mollato fino
all'ultimo, ci è mancata una piccola dose di buona sorte nei momenti topici. In
attesi che i nostri infortunati rientrino e che la fortuna ritorni a
sorriderci.......forza canarins!!