C-Gold ► 2^ ritorno
61 NILOX AGRATE
50 MAZZOLENI PIZZIGHETTONE
Parziali: 13-14, 27-33, 44-37
I
Canarins "cambiano pelle" e centrano la seconda vittoria consecutiva,
tornando al successo tra le mura amiche del
S.Caterina dopo un digiuno lungo tre mesi. E' stata una bella serata,
almeno sul fronte agratese, quella che ha ospitato il secondo turno del
girone di ritorno. Ancora impossibilitato ad utilizzare Dario Pozzi per
via dei
postumi dell'infortunio patito lo scorso mese di dicembre, coach
Decio ha invece potuto schierare Juan Manuel Barga, fresco di
tesseramento. La guardia argentina ha ben figurato al cospetto della
nuova realtà. Unitamente a un eccellente Spirolazzi (MVP dell'incontro)
ed a un preciso Lele Villa, ha contribuito in maniera sostanziale alla
vittoria trasmettendo ordine e semplicità nelle giocate in un reparto,
quello degli esterni, che ha visto dopo pochi secondi di gioco
compromettere la partita di Cogliati. Reduce anch'esso da un infortunio,
il play ex Sesto ha accusato un nuovo problema fisico. La sua partita è
poi continuata, anche se con il freno a mano tirato. Per coach Decio e
il suo staff è stata una serata intensa, prova ne sia la "fatica"
dipinta sul suo volto al termine di quaranta combattutissimi minuti.
Complice il leggero infortunio patito da Cogliati in avvio, Agrate ci
mette qualche minuto per prendere le misure all'avversario. Che si
dimostra sul pezzo e prende il primo vantaggio (8-12 al sesto). Ma i
Canarins non demordono e colpiscono soprattutto con Spirolazzi. Due
triple di Villa in avvio di seconda frazione determinano il primo break
agratese (19-14 al 12esimo). Da qui in poi Agrate non mollerà più il
comando delle operazioni, mettendo in mostra una "nuova pelle",
caratterizzata da una difesa assidua e fastidiosa da superare.
Pizzighettone commette qualche errore di troppo (al termine sconterà ben
23 palle perse) ma rimane sempre in scia. Non è sicuramente una partita
per puri esteti, ma rimane sempre viva perchè le squadre non si
risparmiano. Una tripla di Rota porta all'intervallo lungo ed un'altra
di Villa riapre le danze (36-27). Casali, Pedrini e Lebo si dividono i
punti del quasi riaggancio (36-35 al 24esimo), Agrate si ricompone ed
affonda con Barga (palla recuperata a metà campo e contropiede
vincente). Spirolazzi ancora protagonista in chiusura di terza frazione,
suo il canestro assai improbabile che fissa il punteggio sul 44-37.
Ultimi dieci minuti densi di avvenimenti. Ritrova subito il canestro
Cogliati, replicano Severgnini e Pedrini. Si mette in luce anche
Catalfamo, che con Barga forma una cerniera capace di pizzicare gli
avversari in fase di impostazione e recuperare più di un pallone. Dopo
l'ennesima percussione vincente di Spirolazzi e la risposta ancora di
Pedrini (il più lucido dei suoi in questa fase finale), sale in cattedra
Barga che dall'angolo infila una tripla quanto mai importante (52-44 al
37esimo). Pizzighettone ha ancora le forze per reagire, tocca a
Bertuzzi firmare i 5 punti che riaprono i giochi, poi Villa non si fa
pregare dalla lunetta (54-49 a -90 secondi). Lunetta che dice male a
Pedrini (0/2) nell'azione successiva, poi viene sanzionato un fallo
antisportivo a Gerli. Le proteste della panchina portano all'espulsione
di coach Giovannetti e consegnano a Barga 4 tiri liberi. Manu ne mette 3
(57-49) e con un minuto scarso da giocare la gara si può considerare
chiusa. Un altro antisportivo (Rota) e altri giri in lunetta determinano
il 61-50 finale.
TABELLINI E LIVE SCORE GARA