77 FORTITUDO BUSNAGO
86 CSA AGRATE BRIANZA
Il derby sorride ai CanarinS che passano dopo un tempo supplementare. Dario Pozzi mattatore dell'incontro.
Al termine di 45 minuti giocati a un discreto livello, Agrate raccoglie tutto ciò che si era prefissa di conseguire alla vigilia di questo importante match, vale a dire vittoria e margine sufficiente per ribaltare la differenza canestri nei confronti dei collegiali, usciti vincitori lo scorso mese di ottobre nel derby di andata.
E' stata una partita vivace e giocata a viso aperto, con Agrate sempre avanti nel punteggio anche con margini importanti. Prima frazione praticamente perfetta, una delle migliori in assoluto fin qui giocate, con gli avversari resi innocui da una difesa all'altezza della situazione. Locali in difficoltà, poco intraprendenti e timidi nelle conclusioni. La maggior parte del bottino dei CanarinS porta la firma di Pozzi e Colombo, a tratti incontenibili nelle loro iniziative. Vantaggio agratese in doppia cifra già al settimo (7-18). Qualche cenno di risveglio per Busnago arriva da Bonacina, deciso nel suo caracollare vicino a canestro, e da G.Danelli. Le prime rotazioni di coach Bocale (sostituto di Decio, ancora confinato in tribuna per la seconda e ultima giornata di squalifica) alimentano ulteriormente la performance, fino a raggiungere il massimo vantaggio della serata (19-36 al 15esimo). Fin qui c'è solo Agrate, che però deve fare i conti con i 3 falli prematuri di Borghi. Sembra persino surreale considerata la forza di Busnago. I continui cambi imposti da coach Telesi alla ricerca del miglior assetto, alla fine danno i suoi frutti. Si accende Buzzini, che quasi da solo riporta i locali in linea di galleggiamento. 11 punti complessivi in pochi minuti ridanno coraggio ai compagni, che intravvedono così la possibilità di rientrare in partita. Sul fronte agratese, subita la mitragliata del bomber di casa, è ancora Colombo a chiudere la frazione da protagonista con un viaggio in lunetta e tre conclusioni vincenti (34-42 al 20esimo).
Si riprende, dopo il the caldo, nel segno delle triple, fino a questo punto quasi assenti (solo una per Buzzini). Pietro Mazzoleni chiama e Lello Cogliati risponde, sono loro due i maggiori protagonisti della terza frazione, che sostanzialmente mantiene immutati i valori in campo (52-58 al 30esimo). Piena di phatos l'ultima frazione. Apre Pozzi dalla lunetta e risponde Buzzini con una tripla. Busnago accorcia ulteriormente con G.Danelli (57-60). I successivi quattro minuti vedono solo Agrate marcare punti, che riprende un vantaggio considerevole (57-67 al 35esimo) grazie all'intraprendenza di Pozzi che dalla lunetta risulta praticamente infallibile (per lui 11/12 negli ultimi 15 minuti, overtime compreso). Busnago però non molla e riprende quota con Buzzini e il primo canestro dal campo di Brioschi (66-67). In questo finale sono proprio le iniziative dell'estroversa guardia di casa a rendere vani i viaggi in lunetta di Rota e Pozzi. Il pareggio (70-70) è fissato a soli 3 secondi dalla sirena, non lasciando più tempo per tentare un'ultima conclusione.
Overtime aperto da Buzzini (tripla). Per i CanarinS questo è il momento peggiore di tutta la gara, dopo aver sempre condotto è come se ti cadesse addosso un macigno. Busnago è in pieno gas, ma la scorza agratese è dura e la risposta di quelle che non lasciano scampo. Rota e Campana ribaltano la situazione (73-74) e Pozzi infila altri 6 punti consecutivi. Busnago è in tilt, incapace di produrre iniziative vincenti. Con poco più di un minuto da giocare è ancora Agrate a trovare il bersaglio, sfruttando la mano calda di Rota dalla lunetta (74-86). Ultimo effimero canestro per Ghislandi, che però non è sufficiente per riportare dalla parte di Busnago la differenza canestri (+6 all'andata per i collegiali).
77 FORTITUDO BUSNAGO
86 CSA AGRATE BRIANZA
Parziali: 11-24, 34-42, 52-58, 70-70
BUSNAGO: Buzzini 24, Corno 3, L.Danelli, Bonomi, P.Mazzoleni 13, Farinatti 4, Sala, M.Mazzoleni, Brioschi 7, G.Danelli 11, Bonacina 12, Ghislandi 3. All. Telesi, Ass. Brigatti.
AGRATE: Ghezzi ne, Motta, Campana 6, P.Pizzul ne, Borghi 6, Catalfamo 5, Leone Ornago ne, R.Rota 10, Piva 4, Pozzi 29, Colombo 14, Cogliati 12. All. Bocale.