Pagine

domenica 28 settembre 2014

Serie C - 1^ andata

PALL ASOLA - CSA AGRATE  75-65
Non si apre nel migliore dei modi il campionato dei CanarinS. Dalla difficile trasferta mantovana si torna comunque con il bicchiere mezzo pieno.
Per il match di apertura del campionato di Serie C-Regionale 2014/15, il calendario propone per Agrate una delle
trasferte più lunghe di tutta la stagione contro una formazione che in questa categoria ha piantato salde radici da parecchi anni, con risultati anche lusinghieri. Tolto il dente tolto il dolore? A bocce ferme si può tranquillamente affermare sia no che si. Il risultato ha sicuramente premiato la squadra che complessivamente ha meglio saputo interpretare le varie fasi della partita, sempre molto combattuta ed intensa. Ad una partenza sprint dei CanarinS, capaci di esaltarsi con le triple in serie di Daminelli e Gurioli (per entrambi 2 centri), ha fatto da contraltare la risposta di Asola che, con la difesa a zona 3-2, è riuscita a ribaltare l'inerzia ad inizio secondo quarto, inceppando la fin qui brillante manovra agratese. Un super Vacchelli ha fatto il resto. L'esperto play ha cominciato a dispensare assistenze e metterla dalla lunga (anche lunghissima) distanza, trascinando i compagni da vero leader. Anche se con molta fatica e caricandosi di falli (il reparto lunghi il più penalizzato), Agrate riesce comunque a rimanere in partita. In termini numerici il parziale negativo (34-28) dell'intervallo lungo è infatti ampiamente recuperabile. Al rientro in campo è ancora Vacchelli ad infilare due triple nei primi quaranta secondi, che dilatano il vantaggio dei padroni di casa in doppia cifra (40-28). Si fa dura ma non si molla, questo è ciò che di positivo si vedrà da qui al termine dell'incontro. Attorno al perno Ciocca (11/13 da 2 e 6 rimbalzi), molto buona la sua prestazione, i CanarinS costruiscono e trovano punti soprattutto nel pitturato; la verve di Calloni (2/3 da 2 e 2/3 da 3) tiene in rampa di lancio i compagni, che però alla lunga denotano qualche imprecisione di troppo che di fatto impedisce il riavvicinamento nel punteggio. Il saldo negativo (11-21) tra palloni recuperati/persi è impietoso, così come appaiono eccessivi i 9 rimbalzi in attacco concessi agli avversari. Asola si dimostra sempre all'altezza e mette in ghiaccio il risultato nei minuti finali ripronendo la 3-2 a difesa della propria area.
Per coach Renato Biffi un esordio in chiaro/scuro sulla panchina agratese. Il rientro di Barzaghi (assente ad Asola per motivi di lavoro) e qualche settimana in più di "lavoro" in palestra per trovare i giusti equilibri ed amalgamare al meglio la squadra (ampiamente rinnovata rispetto all'ultima stagione) sono elementi su cui fare sicuro affidamento per il prosieguo del campionato.

Sab 27/9/14 - 1^ andata
75 PALL ASOLA (MN)
65 CSA AGRATE BRIANZA
Parziali: 15-19, 34-28, 63-50
ASOLA: Corona 5, Andreoli ne, Lanfranchi ne, Pasini 11, Simoni 3, Lanfredi 9, Vacchelli 26, Saviola ne, Stagnati 8, Gori 5, P.Franzosi, D.Franzosi 8. All G.Bonetti, Ass A.Zanni.
CSA AGRATE: Daminelli 8, Toffetti, Motta 4, Ciocca 22, Calloni 11, Borghi 4, Gurioli 8, R.Rota 2, Piva 6, Limonta ne. All R.Biffi, Ass. A.Villa.