Pagine

mercoledì 4 giugno 2014

Serie D - Finale Regionale Gara-2

Botta e risposta, Viadana si aggiudica ampiamente la rivincita rimandando tutto a Gara-3, in programma Domenica 8/6 alle ore 18,00 al Palazzetto S.Caterina.

67 VIADANA BASKET
48 CSA AGRATE BRIANZA
Parziali: 22-15, 33-30, 52-35

VIADANA: Federici, Verzellesi 11, Benatti 4, Rossi, Grazzi 11, Prati 2, Altimani 17, Freddi 8, Simeoni 8, Bignotti, Ponzi, Flisi 6. All. Denis Tellini
CSA AGRATE: Daminelli 4, Toffetti 9, Citterio, Ciocca 8, Calloni 3, Riva, Francioni 7,  Barzaghi 6, R.Rota 4, Limonta, Facchinetti 7. All. Stefano Guzzi

I Canarins non ce l'hanno fatta a chiudere la Serie al primo tentativo. Impietoso il punteggio finale, frutto di una prestazione non all'altezza per una gara di tale importanza. E' andata buca, merito anche della formazione virgiliana, che sul parquet di casa ha fatto vedere di che pasta è fatta, imbrigliando le bocche di fuoco agratesi con difese miste di fronte alle quali spesso si sono incartate. Rammarico per i pochissimi punti realizzati (48) il minimo stagionale! Per molti versi e' stata una partita simile a Gara-1. Prime schermaglie col punteggio altalenante, poi la formazione di casa che prende il comando delle operazioni. Sono due conclusioni di Flisi (una tripla) a dare il primo strappo (15-9 al settimo). Con Daminelli "osservato speciale" che non riesce mai a trovare spazio per concludere, sono Francioni e Toffetti a tenere in scia i Canarins. La frazione si chiude con una bomba di Freddi e due liberi sbagliati da Calloni (22-15). Purtroppo Agrate deve registrare l'infortunio a Facchinetti che, appena entrato, subisce un'infrazione alle dita. Fa ben sperare l'approccio di Ciocca, quattro sue conclusioni consecutive in apertura di seconda frazione rispondono ai liberi di Grazzi e Verzellesi (molto buona la prestazione di quest'ultimo). E' una fase del match bruttina, Viadana non approfitta del bonus falli raggiunto molto presto dai Canarins. Solo viaggi in lunetta, pochi peraltro, scanditi da qualche errore di troppo per i virgiliani. Daminelli trova l'unica conclusione della serata (29-25 al 15esimo), ma sono le numerose palle perse a farla da padrone. Facchinetti infila una tripla in chiusura di quarto che riequilibra la contesa (33-30). Vista dalla sponda agratese, c'è' qualche rimpianto per quattro contropiedi (anche 2 vs 1) non concretizzati, ma rimane fiducia per il prosieguo della gara. Fiducia che però viene smaterializzata dopo la pausa lunga. Un parziale di 9-0 per i padroni di casa, con quattro giocatori diversi a canestro, segna la partita (42-30 al 25esimo). Agrate e' sulle gambe e con le idee annebbiate, il pallone non riesce mai ad entrare nel pitturato, solo Francioni e Barzaghi riescono ad arginare in piccola parte la prepotenza di Viadana. Due triple di Altimani e Freddi dilatano ulteriormente il divario (50-34 al 29esimo). La gara sostanzialmente si chiude qui, i Canarins non riusciranno più a trovare i guizzi necessari per invertire la tendenza. Viadana si limita a controllare viaggiando spesso in lunetta e festeggia meritatamente con il suo numeroso pubblico. Presenti anche una cinquantina di supporters agratesi, a cui va un ringraziamento particolare per l'incitamento offerto in questa lunga trasferta infrasettimanale.
Appuntamento per la decisiva Gara-3: domenica 8/6 alle ore 18,00, Palazzetto S.Caterina.
Anche nell'altra Finale Cadorago-Basketown la situazione e' sull'1-1. Ricordiamo che le perdenti di questi due confronti avranno un'ulteriore chanche per salire di categoria: gara secca in campo neutro (Milano Basiglio) giovedì 12/6.