Pagine

martedì 24 settembre 2013

Inizia il Campionato

Messa alle spalle la fase di preparazione e terminato il ciclo di amichevoli estive con la partecipazione ai Tornei "Memorial Magenga" e "Pierangelo Sironi", domenica 29/9 i canarini faranno il loro esordio andando a far visita alla CBBA Cologno. Nell'intento societario e in quello di coach Stefano Guzzi, c'è la speranza di poter ripetere il buon campionato scorso, culminato con il terzo posto finale e l'ingresso ai PlayOff per giocarsi la salita in Serie C.


Molto chiaro il pensiero di Eo Guzzi (nella foto), alla seconda stagione consecutiva sulla panchina agratese:
Siamo ripartiti dallo zoccolo duro costituito da capitan Chicco Rota, Saul Barzaghi, Gigi Facchinetti, Max Francioni e Ale Toffetti. Cinque giocatori apprezzabili per talento e carisma che, a nostro avviso, si sono meritati di stare alla guida del pullman che sta per accendere i motori. Richiamando una citazione di Ettore Messina ... “se gli autisti sono affidabili, i passeggeri non sbagliano strada” ... i nuovi innesti non possono che beneficiare della loro guida: Gigio Ciocca - professore del pitturato, Marco Daminelli - rapido ed esplosivo playmaker, Pietro Calloni - pregevole agonista nel doppio ruolo play/guardia, Andrea Correale - la nostra assicurazione contro tutto nei tre ruoli esterni, e Pippo Leone Ornago - rientrato all’attività dopo un lungo periodo. A loro il compito di aggiungere qualità ed entusiasmo, completando anche il concetto di Squadra fondamentale per raggiungere l’obiettivo prefissato.

Un punto cardine di questa nuova stagione è l’inserimento dei giovani o giovanissimi canarini nel roster della prima squadra. Sono numerosi quelli a disposizione nelle annate 96 e 97, che disputeranno anche i Campionati Under 19 e 17. E’ su di loro che la società punta per il prossimo futuro.
Eo Guzzi: Avendo condiviso il progetto societario, per questi ragazzi è una sorta di anno zero, da cui partire per maturare le loro esperienze. Anche se molto giovani, devono essere capaci di crescere e perfezionarsi giorno dopo giorno mettendosi a disposizione col giusto spirito. Gli esempi positivi che li possono aiutare in squadra, oltretutto, non mancano. L’impegno di crescita sui giovani è condiviso con Angelo Dante, responsabile dell’Under 19, Roberto Di Venere e Nicola Bocale, preparatore fisico della società che interviene con più sessioni settimanali su tutti i ragazzi a disposizione.
I primi impegni di campionato vi portano a Brugherio e poi in casa contro Segrate.
Due gare belle e difficili, da interpretare al meglio per iniziare col piede giusto. Superfluo affermare che vincerle sarebbe importante per infondere fiducia. Da fine agosto in palestra lavoriamo sodo per acquisire una buona condizione. Il riscontro che mi attendo è quello di poter raggiungere i risultati auspicati offrendo un buon basket, miscelando il talento e l’energia a disposizione.
In bocca al lupo, Eo!