CSA Agrate Brianza 74
Parziali: 13-16, 32-35, 41-61
Tabellini: Brivio, Toffetti 8, Spinelli 13, Manduzio, P.Magenga 3, Bernacchini 3, Francioni 12, Barzaghi 6, Facchinetti 17, Rota 12.
All.re M.Magenga
Un’abbondante nevicata accoglie i canarini a Sondrio. Temperatura gelida fuori e soprattutto dentro il Palascieghi, teatro della sfida inserita nella quinta giornata di andata.
La gara comincia all’insegna degli errori. Per Agrate è Spinelli a dare la sveglia, Toffetti e Rota entrano in scia dai 6,75 e il primo strappo è confezionato (8-16 all’ottavo). Agrate è ben messa in campo, con Paolo Magenga in cabina di regia (Biffi assente per infortunio) sufficientemente autoritario. Di Sondrio si temevano i conosciuti Triulzi e Gianola, ma il più concreto risulta essere Faccinelli che ricuce in parte lo svantaggio (13-16 fine primo quarto). La partita si “scalda” da qui in avanti, cresce l’intensità dei contatti con i padroni di casa che trovano punti preziosi dentro l’area (23-24 al 15esimo). Coach Magenga mischia le difese, uomo e zona in rapida successione, e Agrate è di nuovo a +6 (27-33) sfruttando la verve di Francioni. E’ la stessa ala agratese però a farsi sanzionare un fallo antisportivo che, sommato ad un fallo fischiato nella stessa azione, porta in lunetta gli avversari con 4 tiri liberi (due a segno). La tripla a segno nel possesso successivo riallinea le due squadre (32-35). La terza frazione è la più rocambolesca (il parziale risulterà essere di 9-26). I canarini ci mettono esperienza e concretezza, Facchinetti dà il via con due triple piazzate, Barzaghi su assist di capitan Rota chiude un’azione spettacolare (33-45). Sondrio accusa il colpo e si smarrisce, non trovando mai soluzioni a canestro pulite. I toni della partita salgono ancora, si moltiplicano i contatti al “limite” che gli arbitri gestiscono in maniera perlomeno confusa. Comunque Agrate è ben presente in campo e fa la voce grossa, con Spinelli che spazza i tabelloni diventati roventi. Un’altra tripla di Francioni, beccato dal pubblico di casa, porta a 20 i punti di vantaggio (38-58 al 29esimo). La gara si chiede qui, anche se il prosieguo sarà ancora piuttosto vivace. Da registrare un altro fallo antisportivo (Spinelli) e un’espulsione (Faccinelli, dopo aver commesso il quinto personale). Massimo vantaggio per Agrate proprio sul finire (49-72), che conquista i primi due punti in trasferta.